Catechismo - Presentazione

Da DEI RICCHI.
Versione del 7 mar 2021 alle 17:28 di Grafico (discussione | contributi) (Creata pagina con "Le contraddizioni dell’insegnamento religioso sono un terreno su cui si imbattono non solo quelli che lo criticano ma pure quelli che lo praticano. Quindi di materiale su cu...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Le contraddizioni dell’insegnamento religioso sono un terreno su cui si imbattono non solo quelli che lo criticano ma pure quelli che lo praticano. Quindi di materiale su cui discutere ce n’è veramente a bizzeffe.

Nei nostri libri non ci siamo occupati di esse per lo più quando le abbiamo incontrate nei racconti storici, meglio ancora in quelli biblici. Ne sono nate le migliori scoperte, ma immaginiamo che per un credente valgano ben poco, ancorato com’è alla sua fede (che per lo più nasconde la sua ignoranza).

In Internet abbiamo trovato ben poche immagini che si occupano delle contraddizioni storiche. Effettivamente il critico razionalista e l’ateo in generale si dedicano molto più all’ideologia religiosa che alla sua genesi storica. Vabbè, quest’ultimo campo è pane per i nostri denti, agli altri il resto.